

Fertilità Consapevole
FAQ
Metodi naturali & il metodo Ladyfertility®
1. Cosa sono i metodi “naturali”?
Si tratta di metodi per determinare i giorni fertili e non fertili del ciclo femminile.
Si basano sulla fisiologia della ciclicità e per questo sono naturali, in quanto non richiedono l’uso di farmaci né altro che interferisce con la tua salute.
Grazie alla conoscenza del tuo periodo fertile, puoi evitare una gravidanza in modo sicuro oppure ottimizzare il concepimento. E puoi sempre usarli per conoscere la tua salute femminile!
2. Quale metodo naturale mi puoi insegnare?
Insegno il metodo Ladyfertility®. La mia formazione comprende il metodo Billings, il metodo FAM/Sintotermico di Roetzer e la conoscenza dei metodi fem-tech come Lady-Comp, Pearly2 e Persona. Grazie alla conoscenza di pregi e difetti dei vari metodi naturali, ho potuto sviluppare il metodo Ladyfertility®, che insegno da oltre 10 anni, per garantirti la massima precisione ed affidabilità.
Sono disponibile comunque per consulenze anche alle utilizzatrici degli altri metodi citati.
3. Su cosa si basa il metodo Ladyfertility®?
Include sintomi primari e secondari di fertilità.
I sintomi primari sono temperatura basale, muco cervicale e picco LH. Con il metodo Ladyfertility® ti offro un esclusivo protocollo di regole per l’osservazione, la registrazione e l’interpretazione di questi dati. E’ il primo metodo in grado di garantirti accuratezza quando vuoi conoscere la data di ovulazione in ogni tuo ciclo.
I sintomi secondari sono un complesso di cambiamenti ciclici, a livello fisico e psicologico, che fanno da supporto ai sintomi primari e ti guidano alla conoscenza completa non solo della tua fertilità, ma anche di te stessa!
4. Devo prendere la temperatura basale tutti i giorni alla stessa ora?
No! Questo è un luogo comune ed a volte causa errori.
Il momento giusto per prendere la tua temperatura basale dipenderà dalle tue abitudini. Durante il corso ti insegno a conoscere il momento adatto per la tua rilevazione, nel pieno rispetto delle tue abitudini di sonno.
5. Osservo già il mio muco, questo può bastare?
Purtroppo no, per due motivi: il primo è che il muco cervicale dà informazioni solo sull’inizio della finestra potenzialmente fertile, ma non sulla sua fine.
Il secondo è che ogni donna ha bisogno di un metodo per l’osservazione sistematica, se desidera avere informazioni precise ed affidabili sul suo stato di fertilità quotidiano, tanto per la contraccezione, quanto per la ricerca di gravidanza.
L’osservazione spontanea può aiutarti a prendere confidenza con i ritmi della tua ciclicità, ma non ti garantisce la stessa precisione che si ottiene da un metodo.
6. Devo acquistare i test ovulatori o altri strumenti prima di iniziare il corso?
Tutto il materiale necessario (pochi strumenti di base, come un termometro basale digitale, uno specchietto da borsa e test ovulatori) ti sarà indicato con precisione man mano che affrontiamo gli argomenti.
Per i nostri obiettivi vogliamo impiegare strumenti selezionati, per i massimi risultati. Acquistando del materiale prima, rischieresti uno spreco.
7. Penso di sapere già quando ovulo, mi serve lo stesso imparare un metodo?
Purtroppo è impossibile conoscere realmente il proprio stato di fertilità, tantomeno la data precisa di ovulazione (da cui dipende l’effettiva posizione della finestra fertile), senza aver appreso un metodo e le sue regole.
“Ascoltarsi” oppure seguire le indicazioni di un’app sono strategie insufficienti e non ti aiutano a costruire la conoscenza corretta, ma anzi la ostacolano.
Con l’apprendimento di un metodo, invece, le osservazioni della donna superano persino la precisione dei monitoraggi ecografici.
FAQ
Contraccezione naturale
8. Qual è sicurezza contraccettiva dei metodi naturali?
L’OMS convalida l’uso dei metodi naturali per la contraccezione già dagli anni ’80. I metodi naturali possono avere un’efficacia contraccettiva pari alla pillola ed altri metodi ormonali, senza gli effetti collaterali.
Però non sono tutti uguali! Alcuni metodi naturali sono più efficaci di altri. Informati attentamente e valuta sempre l’indice di Pearl di un contraccettivo per fare la tua scelta. forum
9. Il mio ciclo è irregolare, la contraccezione naturale è una scelta sicura?
Sì! Il meccanismo della fertilità è lo stesso, in ogni tipo ciclo. Un metodo naturale ti garantisce la stessa efficacia contraccettiva con ogni tipo di ciclo, regolare, irregolare, breve, lungo, ecc.
La differenza è che i cicli molto lunghi e/o irregolari richiedono periodi più lunghi in cui considerarsi potenzialmente fertili e quindi evitare o proteggere i rapporti sessuali con un altro metodo.
10. Quali risultati per le donne che usano Ladyfertility®?
I risultati degli studi sul nostro campione di oltre 400 donne, in atto dal 2012, mostrano un’efficacia contraccettiva del 100% con l’uso corretto del metodo, in molteplici anni di utilizzo.
11. Ho partorito da poco, posso utilizzare la contraccezione naturale?
Sì. Ci sono varie opzioni per i metodi naturali in allattamento. Ad esempio, fino a 6 mesi dalla nascita, puoi utilizzare una variante chiamata LAM (Lactational Anovulation Method).
Ti consiglio una consulenza per conoscere il protocollo più adatto per te in questa fase della tua vita, in considerazione anche dell’efficacia contraccettiva desiderata.
FAQ
Ricerca di gravidanza
12. In che modo un metodo naturale mi aiuta a concepire?
Monitorando il ciclo con i metodi naturali, conosci con precisione la tua finestra fertile in ciascun ciclo e sai esattamente quando avere rapporti sessuali per restare incinta.
Sai se la tua salute ormonale è buona e viceversa sai identificare potenziali difficoltà da discutere con il medico ginecologo.
13. Ci sono altri vantaggi per la ricerca di gravidanza?
Assolutamente sì! Con i metodi naturali conosci con esattezza il tuo periodo fertile e la data di ovulazione in ogni ciclo.
Grazie a questi dati, sai quando è il momento giusto per fare un test di gravidanza attendibile, senza sprechi e senza ansie.
In caso di gravidanza, conosci la tua vera data presunta del parto e, di conseguenza, conosci la corretta età gestazionale del bambino (settimane di gravidanza).
Sai quando fare la prima ecografia in modo da vedere il battito ed evitare stress, sai evitare controlli invasivi o procedure superflue, per tutta la gravidanza e fino alla fine. Con questo, puoi evitare induzioni o cesarei suggeriti esclusivamente in base alla tua “scadenza”.
Inoltre, quando parli al tuo bambino di come è nato, potrai dirgli la data esatta del suo concepimento! (Non è quella dei rapporti sessuali, ma quella di ovulazione).
14. Posso usare un metodo naturale in PMA?
Sì! Alcuni centri PMA infatti ti supportano con un’integrazione tra metodi naturali e procedure mediche.
Dipende dal livello delle tecniche di PMA impiegate. Nel caso di 1° livello e a volte del 2°, è possibile collaborare con l’équipe medica per integrare gli approcci e minimizzare l’impatto sulla salute femminile.
Inoltre, in alcuni casi un metodo naturale può darti i risultati che i tentativi di PMA precedenti non ti hanno dato!
Hai una domanda sui metodi naturali?
Contattami a jessica.borgogni@gmail.com, oppure tramite il modulo qui sotto

CONTATTAMI
Sono qui per te!

SEGUI I MIEI PROFILI